
Nelle settimane scorse, i lavoratori USL hanno ricevuto le e-mail da parte dei propri responsabili con la richiesta di comunicare la quantità di ore straordinarie che volevano porre in liquidazione in relazione al primo quadrimestre del 2017.
Nel corso dell’incontro del 14 luglio u.s., l’Azienda ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che nella busta paga di luglio 2017 provvederà alla liquidazione di quanto richiesto dai lavoratori.
Con questo primo passaggio si da così attuazione al nuovo accordo decentrato firmato il 23 dicembre 2016 (unitamente all’accordo fasce) che proprio sulla parte relativa al lavoro straordinario prevede che il lavoratore possa richiedere in pagamento in ogni quadrimestre al massimo il 60% delle ore effettuate, mentre il 40% delle restanti ore viene contabilizzato in recupero in banca delle ore. Sempre nella busta paga di luglio 2017 l’Azienda, inoltre, provvederà ad accreditare anche il saldo della produttività 2016.
“Riteniamo – afferma Alessandro De Nicola, responsabile sanità Fp Cgil Modena – che permangano le criticità relative alla gestione dello straordinario, già denunciate da tutte le organizzazioni sindacali. Il fatto che il primo quadrimestre di pagamento dello straordinario si chiuda con la soddisfazione delle richieste dei lavoratori non significa aver automaticamente risolto il problema della gestione dello straordinario. Ricordiamo che nel biennio 2015/2016 si sono prodotte circa 200.000 ore di straordinario a livello aziendale. Questo ci induce a pensare che qualche problema ci sarà invece nella gestione dei pagamenti del secondo e dell’ultimo quadrimestre”.
Inoltre, rimane ancora da affrontare il nodo della gestione dei pagamenti dello straordinario 2016, che l’azienda aveva deciso di liquidare unilateralmente al 18%.
Conclude De Nicola: “Abbiamo nuovamente avanzato la richiesta di riprendere la discussione sul 2016. Per noi si può trovare una soluzione verificando la capienza dei resti del fondo produttività e/o l’eventuale recupero di risorse derivanti dai piani di razionalizzazione”.
Sei un dipendente Usl Modena? Scarica il volantino con tutto quello che devi sapere!