OPG: FP CGIL, dal Senato segnale positivo, ma va superato il modello detentivo

“Un primo passo in avanti è stato fatto verso il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, veri e propri luoghi di tortura”. Così il Segretario Generale della FP CGIL, Rossana Dettori, commenta l’approvazione in Senato del decreto contro il sovraffollamento delle carceri.

“Il voto di ieri in Senato è un fatto importante perché – spiega Dettori – prevede la chiusura dei 6 Opg attualmente esistenti, ma non crediamo che la soluzione possa essere la creazione di una struttura detentiva per ogni Regione. Il fatto che dentro queste strutture possa operare solo il personale del Sistema Sanitario Nazionale e che quello di Polizia Penitenziaria sia solo di supporto è una garanzia che da sola non basta. Va superato il modello detentivo”.

“Come FP CGIL abbiamo animato e sostenuto il prezioso lavoro del comitato ‘STOP OPG’ e seguito con attenzione quello della commissione presieduta dal Senatore Ignazio Marino. Continueremo a farlo. Ieri abbiamo registrato un primo passo in avanti, ma non lo riteniamo quello risolutivo. Serve una chiara svolta e la presa in carico degli internati da parte del Sistema Sanitario Nazionale in sinergia con gli enti locali. Se c’è la disponibilità di 180 milioni di euro per la costruzione di nuove strutture o la ristrutturazione di quelle attuali, li si investa in un solido sistema di assistenza indirizzato al reinserimento sociale. Va completato – conclude Dettori – il progetto di riforma e la rivoluzione culturale che Franco Basaglia ci ha lasciato in eredità”.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*