
In prima votazione alla Camera, sono stati approvati alcuni emendamenti al testo del D.L. 14/2017, recante norme su “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, fortemente voluti dalle Organizzazioni Sindacali ed oggetto da anni delle rivendicazioni
dell’intera Categoria:
– Equo indennizzo e causa di servizio;
– Sblocco del turn-over per il 2017-2018;
– Collegamento alle banche dati.
L’esame adesso passa al Senato per l’approvazione definitiva.
E’ stato reintrodotto l’equo indennizzo e la causa di servizio in caso di infortunio o aggressione legata all’espletamento dei compiti d’istituto, abrogati dal cosiddetto Decreto Monti nel 2011.
inoltre, è stata introdotta la possibilità per gli operatori di avere accesso alle banche dati in uso alle altre forze di polizia, al fine di rafforzare e dare concreta attuazione alla collaborazione e al rapporto sinergico tra i diversi corpi.
Altra questione fondamentale è lo sblocco del turn-over. Questo consentirà di intervenire sugli organici fortemente depauperati dai provvedimenti restrittivi degli ultimi anni, che hanno mortificato la capacità e la professionalità della Polizia Locale sulla base di una
logica ragionieristica e “di cassa” che non ha minimamente tenuto conto della necessità di garantire servizi adeguati e sicurezza ai cittadini.
Continueremo a monitorare l’iter di questa legge, che ora dovrà passare al vaglio del Senato, chiedendo anche il riconoscimento dell’istituto della pensione privilegiata e l’estensione dei benefici dell’equo indennizzo e della causa di servizio anche al personale
della polizia provinciale che rivendica su questo stesso fronte uguali diritti.