
Sicurezza per gli operatori, aumento del personale in servizio e premio per il lavoro svolto.
In sintesi questi sono i tre punti salienti che abbiamo affermato nel corso dell’incontro di trattativa interaziendale USL-POLICLINICO del 20 giugno u.s.
Agli operatori verrà chiesto un impegno straordinario in tutti i sensi: infatti oltre a garantire l’assistenza sanitaria alle circa 250.000 persone che giungeranno a Modena richiamate dal concerto di Vasco Rossi, le due aziende non potranno diminuire i livelli di assistenza ordinariamente previsti per i residenti.
Questo impegno straordinario che si aggiunge ai gravosi carichi di lavoro ordinariamente svolti va riconosciuto e specificatamente premiato! Questo è l’impegno richiesto alle due aziende: non si possono utilizzare i normali fondi di produttività, disagio e straordinario per compensare questo impegno ulteriore rispetto all’attività ordinaria.
Abbiamo inoltre chiesto garanzie sulle condizioni di sicurezza e rispetto delle norme sui riposi dei professionisti coinvolti, questo attraverso l’aumento del personale, incrementando i turni anziché prevedere permanenze in azienda di 12 ore, programmazione nettamente contrastata: non si può sospendere l’applicazione del diritto del lavoro e del diritto alla sicurezza obbligando gli operatori a regimi di lavoro e reperibilità ininterrotta, così come alcuni coordinatori hanno comunicato.
Su queste basi siamo disponibili ad un accordo con le due aziende e su questi punti stiamo concentrando tutti gli sforzi.